Eurotunnel: nuovo sistema di raffreddamento che riduce l'impatto ambientale
E' stato realizzato un nuovo sistema di raffreddamento nel tunnel della Manica, che assicura un risparmio energetico minimo del 33% o di 4,8 GWh all'anno.
Redazione ImpresaGreen
Eurotunnel ha pubblicato i dati ufficiali che dimostrano come il nuovo sistema di raffreddamento realizzato nel
tunnel della Manica abbia ottenuto un risparmio energetico del 33% dopo la prima stagione di utilizzo, mantenendo la temperatura a livelli determinati. Grazie a questo nuovo sistema di raffreddamento, nel 2017 l'operatore
ha risparmiato 4,8 GWh e circa 500.000 €, ovvero l'equivalente dell'elettricità consumata da 1.000 abitazioni.
Il tunnel della Manica collega il Regno Unito da Folkestone nel Kent, a Coquelles, Pas-de-Calais, nella Francia settentrionale. Senza un costante raffreddamento, il calore generato dai treni ad alta velocità che attraversano il tunnel della Manica
tende a portare le temperature interne oltre i 35 °C, che rappresenta il valore massimo al di sopra del quale non è più possibile ottenere condizioni ottimali per il funzionamento dei servizi. Il nuovo sistema consente il mantenimento della temperatura ambiente intorno ai 25 °C.

Il sistema include quattro refrigeratori ad elevata potenzialità (da 2.600 kW a 14.000 kW)
CenTraVac Serie E di Trane. Questi refrigeratori hanno un'efficienza energetica superiore del 10% rispetto al secondo miglior refrigeratore disponibile in questo tonnellaggio. Due di tali refrigeratori vengono impiegati a Sangatte, Francia, già dal 2016, mentre le restanti unità installate a Shakespeare Cliff, nel Regno Unito, sono operative dalla fine di ottobre 2017.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Gomma naturale: Continental estende il progetto...
Marlegno lancia il “Guscio”, la rivoluzione per...
Greenwashing invisibile: solo il 14% dei...
Detergenti ecologici: Il 92,5% degli italiani...
Imprese: solo lo 0,64% delle aziende italiane...
Fortinet presenta il 2024 Sustainability Report