GNV e ECODYGER annunciano l'installazione a bordo dei macchinari
Ecodyger, pensati e progettati per la rigenerazione sostenibile ed economica del rifiuto umido-organico: la collaborazione tra GNV e l'azienda Ecodyger nasce dall'esigenza della Compagnia di ottimizzare e rendere virtuoso
lo smaltimento dei rifiuti organici a bordo, aderendo alle moderne politiche di Zero Waste.
A bordo delle navi
Excellent, Excelsior, Rhapsody e Majestic sono già stati installati i primi dispositivi: la Compagnia prevede di implementare l'utilizzo dei macchinari sull'intera flotta entro fine 2018.
I dispositivi Ecodyger sono pensati e progettati per ridurre in modo sostenibile ed economico gli scarti (rifiuti) organici fino al 90% del loro peso e volume. Il tutto avviene grazie ad un ciclo di rigenerazione di sole 7 ore che restituisce un residuo solido secco stabile; una vera e propria risorsa naturale che è a tutti gli effetti un ammendante compostato-misto impiegabile
come concime e ammendante naturale al 100%.
I rifiuti rigenerabili
sono per lo più umido-organici, come gli scarti comunemente prodotti in cucina, e i nuovi materiali bio-compostabili quali piatti, bicchieri, posate, vassoi e tovaglioli di carta, sempre più utilizzati nella ristorazione collettiva.
L'applicazione dei macchinari
Ecodyger PRO 235 permette a GNV di razionalizzare e migliorare la gestione tradizionale del rifiuto umido, con notevoli benefici in termini di spazio e di rispetto per l'ambiente. Ogni dispositivo Ecodyger PRO 235 installato è in grado di trattare
fino a 105 Kg al giorno di scarto umido-organico misto con una riduzione media del 70-80% in peso e volume; consentendo di eliminare cattivi odori, percolati, proliferazione di germi e batteri oltre a una drastica riduzione dei costi di raccolta in porto.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...