Building Energy ha donato al Consolato Italiano a
Cape Town, in Sudafrica, un sistema fotovoltaico off-grid della capacità di 3,12 kwp (DC) che è stato installato sul tetto dell'edificio.
L'impianto, costituito da 1
2 pannelli fotovoltaici, produrrà circa 5 MWh di energia elettrica all'anno, contribuendo a diminuire sensibilmente le emissioni di anidride carbonica dell'edificio e a ridurre la sua dipendenza dalla rete elettrica nazionale.
L'entrata in attività dell'impianto è stata celebrata, con l'inaugurazione, alla presenza di
Alfonso Tagliaferri, Console d'Italia a Cape Town, e di
Matteo Brambilla, MD Africa and Middle East di Building Energy.
"Siamo lieti di festeggiare l'inaugurazione del sistema fotovoltaico realizzato da Building Energy per il Consolato italiano a Cape Town. – ha dichiarato
Matteo Brambilla, MD Africa and Middle East di Building Energy –
Siamo, inoltre, orgogliosi di dare il nostro contributo, fornendo un impianto per la produzione di energia pulita e sostenibile che aiuterà il Consolato a ridurre la propria dipendenza dalla rete elettrica nazionale".
Dai suoi uffici di Cape Town, Building Energy gestisce e coordina, in Africa e in Medio Oriente, oltre 40 progetti in operatività e in fase di sviluppo
nei settori del solare, dell'eolico e del mini-idroelettrico, tra i quali progetti in Sudafrica, Uganda, Mali, Malawi, Camerun, Tunisia, Botswana e Costa d'Avorio.
A Kathu, nel Northern Cape, in Sudafrica, Building Energy ha realizzato
un impianto fotovoltaico dalla capacità di 81 MW operativo dall'agosto 2014, attualmente uno dei più grandi del continente africano. Nel Paese, l'azienda inizierà anche la costruzione di un parco eolico da 147 MW a Roggeveld, nell'area di Laingsburg, tra le province del Northern e del Western Cape, che genererà più di 600 GWh di energia all'anno.
Nei prossimi 12 mesi, Building Energy inizierà anche a costruire
un parco eolico da 5 MW a Klawer, due impianti fotovoltaici da 5 MW a Skuitdrift e un impianto mini-idroelettrico da 4.7 MW a Kruisvallei, nella provincia del Free State.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...