ING Italia è coinvolta nel
project finance da 1 miliardo e 20 milioni di euro per il rifinanziamento del portafoglio solare fotovoltaico di EF Solare Italia,
joint venture paritetica tra Enel Green Power e F2i, costituita nel 2015 per sviluppare e consolidare il mercato fotovoltaico in Italia.
Il rifinanziamento risulta essere
la più grande operazione nel mercato italiano del solare fotovoltaico e avrà come oggetto parte del portafoglio di
EF Solare Italia che, nella sua totalità, ha una potenza complessiva istallata di quasi 400MW, con impianti in 14 regioni.
Tra gli istituti di credito coinvolti nel rifinanziamento, oltre a ING Italia, altre primarie banche nazionali e internazionali impegnate nel settore delle rinnovabili:
BNP Paribas, Crédit Agricole CIB, Intesa Sanpaolo, UniCredit e Cassa Depositi e Prestiti.
"Con EF Solare assistiamo alla nascita di una nuova utility alla cui crescita sostenibile ING vuole contribuire fin dal primo giorno" afferma
Valerio Capizzi, Head of Corporate Coverage di ING Italia. "Con questa operazione ING conferma il suo impegno in Italia, come a livello globale, verso finanziamenti volti ad accelerare la transizione dei clienti corporate in favore di una maggiore sostenibilità del proprio business".
La divisione
Wholesale Banking di ING, che dal 2007
opera con un team dedicato ai finanziamenti alle società produttrici di
energie rinnovabili (eolica e solare), nell'arco di undici anni ha finanziato in Italia progetti e investimenti per un valore di
oltre 1 miliardo di euro. I risultati di ING nel campo della sostenibilità a livello globale sono confermati anche dall'inserimento del gruppo ai primi posti nelle classifiche di settore.
Nel 2016, ING ha guadagnato il primo posto, su 395 banche considerate, nella classifica elaborata da
Sustainalytics, leader nelle ricerche sulla sostenibilità. ING ha inoltre ottenuto il punteggio di 89 su 100 nel
Dow Jones Sustainability Index (DJSI), ampiamente sopra la performance media del settore bancario, pari a 58 punti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...