Torna per il terzo anno a Bologna
Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale. Appuntamento il 18 aprile alle 9:30 al Foyer del Teatro Comunale in Largo Respighi 1 per una giornata dedicata alla sostenibilità con le testimonianze di MANUTENCOOP, Gruppo Hera, DNV-GL, CADIAI Cooperativa Sociale, IGD SIIQ, Local To You, Green Idea Technologies
. L’
Emilia Romagna è la quarta regione in Italia per numero di aziende che hanno effettuato investimenti in
prodotti e tecnologie green nel periodo 2011–2017: sono
oltre 29.000 imprese,
7000 solo a Bologna. E molte sono quelle che realizzano il proprio impegno verso la sostenibilità non solo occupandosi dell’ambiente ma anche delle comunità in cui operano e dei collaboratori.
Una realtà che sarà possibile toccare con mano nell’incontro al Teatro Comunale, che prevede anche a fine mattinata un
saluto del professor Muhammad Yunus, premio Nobel per la pace. E nel pomeriggio intervengono, fra gli altri, l’Assessore Cultura e Immaginazione Civica del Comune di Bologna,
Matteo Lepore, e il Prorettore Vicario dell’Università di Bologna
Mirko Degli Esposti.
“
Il Salone della CSR fa tappa per la terza volta a Bologna con un programma ricco di testimonianze e confronti a testimonianza dell’attenzione che le organizzazioni della regione hanno verso la sostenibilità – afferma
Rossella Sobrero del Gruppo promotore –
Una tappa importante nel percorso del Salone 2018 il cui titolo è Le rotte della sostenibilità. L’Agenda 2030 con gli obiettivi di sviluppo sostenibile è la rotta principale per le organizzazioni che credono nel cambiamento: il compito ora è identificare le possibili vie per arrivare in porto individuando il percorso più efficace ed efficiente con la consapevolezza che le rotte possono incrociarsi o cambiare a fronte di mutate condizioni”.
Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale è promosso da
Università Bocconi, CSR Manager Network, Unioncamere, Fondazione Global Compact Network Italia, Fondazione Sodalitas, Koinètica.La tappa di Bologna è organizzata in partnership con
Impronta Etica e
SCS Consulting.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...