La
Torre Zucchetti, nuova sede in Lodi della prima software house italiana aderisce all'iniziativa di
Caterpillar – Radio2 "M'IlluminoDiMeno".
Stasera dalle ore 18 alle 20 tutte le luci della Torre saranno abbassate e quelle non necessarie spente, per testimoniare la propria aderenza ai principi di risparmio energetico ed attenzione all'ambiente. Anche i dipendenti che vorranno sono stati invitati a andare a piedi e "regalare" i propri passi all'iniziativa, per raggiungere il simbolico numero di
555 milioni di passi e arrivare "dalla Torre alla Luna".
Inaugurata a giugno 2017 attraverso un progetto di rivalutazione e ristrutturazione di un vecchio edificio degli anni '70, la Torre Zucchetti rappresenta l'essenza stessa del Gruppo: un edificio futuristico,
'green' e funzionale nato non distruggendo, ma rivalutando ciò che esisteva già in precedenza, ponendo al centro l'attenzione all'ambiente, grazie a pannelli fotovoltaici per l'alimentazione ed un avanzato sistema idrico che permette di riutilizzare le acque piovane minimizzando i consumi.
Un impegno costante nell'efficientamento energetico e nell'attenzione agli sprechi che reso possibile soddisfare i rigorosi requisiti tecnici per ottenere la
certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design), l'attestato più autorevole e diffuso a livello internazionale di misurazione e certificazione della sostenibilità degli edifici.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...