La multinazionale italiana Lu-Ve premiata per tecnologie verdi in India
Lo stabilimento della società controllata da Lu-Ve, multinazionale varesina leader nel settore degli scambiatori di calore, premiato per buone pratiche e tecnologie verdi in India.
Redazione ImpresaGreen
Lo stabilimento
LU-VE Spirotech di Bhiwadi (Rajasthan, India) ha ricevuto la certificazione “IGBC Green Factory Building – Gold” per l’attenzione all’ambiente.
L’Indian Green Building Council (IGBC) ha creato l’IGBC Green Factory Building Rating System per
incentivare pratiche e tecnologie verdi nel settore industriale. Tali pratiche e tecnologie supportano la diffusione nel Paese di comportamenti virtuosi nella gestione dei rifiuti, per l’efficienza idrica, la riduzione dell’uso di combustibili fossili, l’efficienza energetica e per la conservazione delle risorse naturali.
Lo stabilimento di Bhiwadi ha ricevuto la certificazione “Gold” (della validità di tre anni), che aveva già ottenuto nel luglio 2014.Il riconoscimento conferma l’impegno di LU-VE verso l’ambiente: la società varesina, leader nel settore degli
scambiatori di calore, è stata la prima azienda al mondo ad applicare le nanotecnologie allo scambio termico e a sviluppare software di calcolo per
prestazioni CO2.
I prodotti LU-VE sono caratterizzati dalla riduzione dei consumi energetici e dell’impiego di liquido refrigerante, da bassi livelli di rumorosità, oltre che da un’elevata affidabilità nel tempo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...