Nissan ha ottenuto un punteggio eccellente nel
Global Water Report 2017 di CDP, inserendosi per la prima volta nella “A-List” delle aziende virtuose riconosciute per la propria gestione delle risorse idriche.
Per il quarto anno consecutivo Nissan occupa una posizione di rilievo anche nel
Climate Change Report di CDP.
Ogni anno l’organizzazione CDP – nota in precedenza come
Carbon Disclosure Project – stila una classifica delle aziende internazionali, valutandone l’impegno nell’utilizzo delle risorse idriche e nella riduzione delle
emissioni di CO2. Nissan figura tra le 74 aziende incluse nella “A-List” di quest’anno su oltre 2.000 società che hanno inviato i propri dati.
Da sempre Nissan è impegnata nella
riduzione del consumo di acqua e nella gestione delle risorse idriche presso tutti gli stabilimenti produttivi. Implementa inoltre tecnologie studiate
ad hoc e promuove comportamenti per limitare il consumo di acqua in base alla situazione specifica di ogni impianto, occupandosi attivamente dell’approvvigionamento idrico.
Nissan punta a ridurre le emissioni di CO2 nel ciclo well-to-wheel (dal pozzo alla ruota) del 90% entro il 2050 (rispetto ai livelli di emissioni del 2000), una misura che considera anche la produzione di carburante o elettricità per alimentare i veicoli.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...