Inaugurato l'impianto geotermico binario da 4 MWe di
Pico Alto, sull'isola di Terceira, nelle Azzorre. Realizzato da
Exergy, l'azienda italiana leader negli impianti ORC e parte del Gruppo Industriale Maccaferri, e dalla società portoghese CME per EDA RENOVÁVEIS, società in capo all'utility delle Azzorre, l'impianto è in funzione dallo scorso agosto e produce energia elettrica pulita da una fonte rinnovabile, disponibile 24 ore su 24.
L'impianto utilizza una risorsa geotermica ad alta entalpia e sfrutta il calore disponibile sia nel vapore sia nell'acqua geotermici. Per questo progetto molto sfidante, situato in un sito remoto al centro dell'isola di Terceira (1500 Km al largo della costa del Portogallo), il Consorzio formato da EXERGY e CME ha studiato e fornito una soluzione chiavi in mano che include
ingegneria e costruzione del gathering system dell'impianto, dell'unità ORC con Turbina Radiale Outflow (ROT) di EXERGY e tutti gli impianti ausiliari.
Grazie a un design efficiente, studiato sulle specifiche esigenze di questo progetto, e all'utilizzo della tecnologia della ROT, l'impianto ha raggiunto la massima efficienza di conversione,
generando fino a 4.9 MWe di elettricità, con una media di 4.5 MWe, ben al di sopra delle aspettative rispetto ai valori garantiti.
Con l'avviamento dell'impianto di Pico Alto, EDA Renováveis fornisce a più di 56 mila abitanti dell'isola di Terceira una fonte sostenibile e sicura di elettricità che corrisponde a quasi un quarto del fabbisogno elettrico a carico di base (baseload) dell'isola.
Un progetto
replicabile anche in Italia dove esiste per alcune isole un interessante potenziale di sviluppo della
geotermia per la produzione elettrica destinata al consumo locale sul modello di Pico Alto. In particolare fonti geotermiche ad alta temperature sono state individuate nelle isole vulcaniche di Pantelleria e dell'arcipelago delle Eolie dove sono in corso progetti di esplorazione delle risorse.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...