TomTom ha annunciato il lancio di
TomTom Route Monitoring, la soluzione progettata per rispondere alle sfide poste dalla crescente congestione stradale che affligge le
Smart City di tutto il mondo. TomTom Route Monitoring è un servizio che aiuta le autorità preposte al traffico, i responsabili di eventi e chi controlla i servizi di emergenza, a monitorare i tempi di percorrenza e i ritardi - non appena questi si verificano - sui percorsi di interesse e a segnalare ai cittadini i rallentamenti e i percorsi alternativi attraverso
smartphone, sistemi in-car e segnaletica stradale.
TomTom Route Monitoring è disponibile sul
portale per gli sviluppatori TomTom Maps API, anch’esso annunciato di recente.
Secondo il recente rapporto
TomTom Traffic Index 2017, gli automobilisti di Città del Messico passano in media il 66% di tempo in più imbottigliati nel traffico,
a Londra il 40% e a Barcellona circa il 31%.
Le città investono in costosi sensori in grado di raccogliere informazioni sul traffico, ma per diventare a tutti gli effetti
città intelligenti è necessario che queste informazioni vengano comunicate agli utenti. Questi ultimi collezionano costantemente informazioni sulla rete stradale, ma non dispongono di strumenti per condividerle con la città.
Grazie alla sua suite di prodotti per il traffico, TomTom sta
raccogliendo dati sulla velocità da milioni di veicoli e consentendo alle autorità cittadine, ai responsabili di eventi e al personale di emergenza di comunicare in tempo reale le condizioni del traffico agli automobilisti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...