E.ON e Clever nel corso dei prossimi tre anni installeranno
180 stazioni di ricarica ultra-rapide per veicoli elettrici in sette Paesi lungo la tratta autostradale dalla
Norvegia all’Italia. La rete è stata riconosciuta come progetto europeo flagship e finanziata con €10 milioni dalla Commissione Europea.
Anche si tratta di un fenomeno ancora agli inizi, entrambe le aziende prevedono un passaggio globale ai veicoli elettrici, tenendo conto sia dei primi impegni presi dall’
Unione Europea e da singoli Paesi per la sostituzione delle automobili alimentate a benzina e diesel sia del crescente interesse di produttori e consumatori nei confronti delle auto elettriche. In parallelo ci si si attende che i produttori potranno conseguire rilevanti avanzamenti tecnologici e lanciare nuovi modelli di veicoli elettrici, attraenti per i consumatori.
Il progetto ha ricevuto il sostegno del programma della Commissione Europea
“Connecting Europe Facilities” (CEF) per €10 milioni ed è stato riconosciuto come progetto flagship, uno dei soli quattro di 349 aspiranti a ottenere tale riconoscimento. Il programma europeo riguarderà 160 delle 180 stazioni, a cui andranno a sommarsi quelle realizzate in Norvegia insieme alla catena di stazioni di servizio
YX.
Le prime stazioni di ricarica saranno posizionate in
Danimarca e Germania. Le altre nazioni coinvolte saranno Francia, Norvegia, Svezia, Regno Unito e Italia. Ogni stazione sarà attrezzata con un numero di colonnine di ricarica variabile da due a sei.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...