Enel, attraverso un consorzio guidato dalla sua divisione rinnovabili
Enel Green Power (“EGP”) e che comprende anche
Orchid Business Group, gruppo del settore delle infrastrutture in Etiopia, è stato selezionato miglior offerente (“preferred bidder”) per
un progetto fotovoltaico da 100 MW nella gara per il solare lanciata dalla utility locale Ethiopian Electric Power (“EEP”) nel quadro del Growth and Transformation Plan (“GTP 2”) del governo etiope. Il consorzio ottiene il diritto a sviluppare, costruire e gestire 100 MW1 di capacità fotovoltaica a Metehara.
Il governo etiope con il GTP 2 mira a raggiungere circa
12.000 MW di nuova capacità idroelettrica, eolica, geotermica e solare, in partnership con il settore privato, con l’obiettivo di rispondere alla domanda di elettrificazione del Paese, diversificando al contempo il mix di generazione in linea con il piano energetico nazionale al 2020.
Il consorzio guidato da EGP investirà circa
120 milioni di dollari nella costruzione dell'impianto fotovoltaico. La struttura sarà situata a Metehara, nella regione di Oromia, circa 200 km ad est di Addis Abeba, un'area caratterizzata da elevati livelli di irradiazione solare. L'impianto di Metehara dovrebbe entrare in servizio nel 2019 e, una volta operativo, sarà in grado di generare
circa 280 GWh all'anno, evitando l'emissione in atmosfera di circa 296.000 tonnellate di CO2. Il progetto è supportato da un accordo di fornitura ventennale con EEP per tutta l’energia prodotta dal parco solare.
L'Etiopia ha
una capacità di generazione installata di circa 4,3 GW, di cui il 90% proviene da fonte idroelettrica, l’8% da eolica e l’1% da fonti termiche2, e importanti potenzialità delle fonti solare, eolica, geotermica e idroelettrica. Il Paese ha una popolazione di 102 milioni di persone di cui il 27,2% circa ha accesso all’elettricità.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei piĂą...
Studio sulla BiodiversitĂ di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...