ING Italia, che recentemente ha celebrato i
dieci anni di impegno nel settore delle energie rinnovabili, annuncia un
nuovo finanziamento per la
realizzazione di un parco eolico nel Comune di Banzi e Genzano, in
Basilicata.
Il finanziamento, in favore di Parco Eolico Banzi Srl, parte di Inergia SPA, riguarda la costruzione di un impianto da
11 turbine eoliche per una capacità installata pari a 22MW.
Inergia, primario operatore attivo nel settore della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, ha curato le fasi di sviluppo e agisce come
general contractor per la progettazione e costruzione dell'impianto.
ING ha agito come unica banca finanziatrice, emettendo inoltre la garanzia richiesta dal decreto rinnovabili durante la fase di costruzione.
"ING attraverso questo finanziamento conferma il proprio impegno nel settore delle rinnovabili e dell'eolico in particolare," spiega
Valerio Capizzi, Head of Corporate Coverage di ING in Italia; "
crediamo che il comparto, nonostante i cambiamenti normativi, continui a offrire grandi opportunità agli investitori, grazie anche al meccanismo incentivante delle aste."
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...