E.ON investe nella startup b.ventus per realizzare pale eoliche per i clienti business
E.ON ha effettuato l'investimento nell'ambito di ":agile", l'acceleratore e incubatore con cui sostiene le startup del mondo dell'energia, tramite le controllate Avacon ed E.DIS.
Redazione ImpresaGreen
E.ON ha acquisito una quota in
b.ventus, startup tedesca che ha sviluppato una soluzione che permette ai clienti di produrre direttamente
energia eolica in maniera facile e veloce. L'elemento chiave è una pala eolica appositamente progettata a questo scopo.
Con
una torre eolica di trenta metri di altezza minima, la pala può essere installata facilmente. Può anche essere integrata in impianti di generazione già esistenti, come impianti fotovoltaici e di cogenerazione.
Anche
E.ON Kundenservice Netz ha acquisito una quota, così come le società Fallersleber Elektrizitäts-Aktiengesellschaft (FEAG) e Leitner Group.
"Abbiamo scelto b.ventus perché l'azienda ha sviluppato un'idea di business innovativa e promettente che vogliamo lanciare" ha commentato
Alexander Montebaur, CEO di E.DIS "Ci offre anche l'opportunità di lavorare a stretto contatto con altre società del Gruppo, con una media impresa molto conosciuta e con uno dei nostri partner locali".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...