Enel, attraverso la controllata
Enel Brasil, si è aggiudicata una concessione trentennale per la centrale idroelettrica già in esercizio di Volta Grande da 380 MW, nel sud-est del Brasile.
La concessione è stata aggiudicata a seguito dell’asta pubblica “Leilão de Concessões não prorrogadas” organizzata dal governo federale brasiliano tramite l’
ANEEL, l’Agenzia brasiliana per l’energia elettrica.
“Questo riconoscimento rafforza ulteriormente la consolidata presenza di Enel Green Power in Brasile, un paese ricco di risorse naturali, dove siamo già il leader nel mercato dell’energia solare” ha dichiarato
Antonio Cammisecra, capo di Enel Green Power, la divisione per le rinnovabili del Gruppo Enel. “Dopo aver completato 12 dei 14 progetti che ci siamo aggiudicati dal 2010 in gare per le rinnovabili, compiamo ora questo nuovo importante passo avanti nella nostra strategia di crescita in Brasile, dove stiamo realizzando un mix diversificato e bilanciato di asset rinnovabili”.
L’investimento di Enel ammonterà a un totale di circa 1.4 miliardi di real brasiliani (BRL), p
ari a circa 445 milioni di dollari USA, per la concessione idroelettrica, in linea con quanto previsto dal Piano strategico del Gruppo. L’impianto è supportato dalla concessione trentennale che prevede ricavi annui da generazione garantiti.
Dopo la firma della concessione, prevista a novembre, la capacità idroelettrica di Enel nel paese
salirà a 1.270 MW dagli attuali 890 MW.
Secondo quanto previsto dalla gara, Enel dovrebbe prendere possesso dell’impianto a gennaio 2018, dopodiché la gestione sarà affidata alla controllata per le rinnovabili Enel Green Power Brasil Participações.
L'impianto idroelettrico Volta Grande da 380 MW
si trova sul fiume Rio Grande, negli stati di Minas Gerais e San Paolo. Entrato in servizio nel 1974, ha una produzione annua di 2,02 TWh.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...