Route220, astro nascente del settore della mobilità elettrica, insediata dentro Progetto Manifattura, l'incubatore clean-tech di Rovereto, ha scelto
Torino per inaugurare in Piemonte il nuovo servizio di ricarica
evway: 10 colonnine di nuova generazione per un totale di 20 stalli di ricarica.
Grazie all'interoperabilità del network evway con trenta operatori europei, Torino è in grado di accogliere i turisti italiani e stranieri che raggiungono la città
in auto elettrica, garantendo loro un facile accesso alla ricarica.
I punti di ricarica, in prossimità di numerose attrazioni turistiche, consentono agli ev-drivers di sfruttare il tempo della carica per scoprire le bellezze del territorio torinese. Alle colonnine si possono anche ricaricare
le e-bike, un attrattore e potenziatore della mobilità su due ruote elettrica.
"Siamo contenti che sia Route220 ad affiancare Torino in questo processo di innovazione. Si tratta di un grande cambiamento per la città di Torino che, adesso, diventa a tutti gli effetti la principale città italiana in termini di interoperabilità. Questo progetto apre le porte al turismo" afferma
Franco Barbieri, fondatore e Presidente di Route220, "Questo è un esempio per tutte le altre città d'Italia e d'Europa".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...