ABB ha annunciato oggi l'acquisizione di
GE Industrial Solutions, il business globale di GE per le soluzioni per l’elettrificazione.
GE Industrial Solutions ha profonde relazioni con i clienti in più di 100 Paesi e una consolidata base installata con forti radici
in America del Nord, il più grande mercato di ABB.
GE Industrial Solutions ha sede ad Atlanta, in Georgia e conta circa
13.500 dipendenti nel mondo. Nel 2016, GE Industrial Solutions ha registrato un fatturato di circa
2,7 miliardi di dollari, con un margine EBITDA operativo di circa 8 percento e un margine EBITA operativo di circa il 6 percento.
ABB acquisirà GE Industrial Solutions
per 2,6 miliardi di dollari; la transazione sarà operativamente in crescita dal primo anno. ABB si aspetta di realizzare circa 200 milioni di dollari di sinergie sui costi annuali entro il quinto anno, fattore fondamentale per portare GE Industrial Solutions a prestazioni allineate.
Parte integrante della transazione per la creazione di valore globale, ABB e GE hanno deciso di stabilire un rapporto strategico di lungo termine per la fornitura dei prodotti ABB che GE acquista oggi. E
Industrial Solutions sarà integrata nella divisione ABB Electrification Products (EP): questa integrazione darà vita a un portafoglio globale unico e a un’offerta molto completa per i clienti nordamericani e globali. Essi potranno beneficiare delle tecnologie innovative di ABB e dell’offerta digitale
ABB Ability unite alle soluzioni complementari e all’accesso al mercato di GE Industrial Solutions.
L'acquisizione prevede
un accordo di lungo termine per l’utilizzo del marchio GE. ABB continuerà a operare con il management team di GE Industrial Solutions e la sua forza di vendita. Dopo la chiusura dell’acquisizione, questa transazione avrà un effetto iniziale sul margine EBITA operativo di EP. ABB si impegna a riportare la divisione EP entro il corridoio di margine del 15-19 per cento entro il 2020.
La chiusura della transazione
è prevista per il primo semestre del 2018, ed è soggetto alle consuete verifiche antitrust.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...