EcoTyre partecipa a Puliamo il Mondo: in programma 11 interventi di raccolta straordinaria di PFU
Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Molise, Puglia, Calabria e Sardegna: sono queste le Regioni interessate dagli interventi straordinari del Consorzio EcoTyre che, in collaborazione con i volontari di Legambiente, provvederà alla bonifica di depositi abbandonati di PFU-Pneumatici Fuori Uso.
Redazione ImpresaGreen
EcoTyre rinnova la partnership con Legambiente e, per il 5° anno consecutivo, partecipa a Puliamo il Mondo (22, 23 e 24 settembre), l'edizione italiana di
Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.
Il Consorzio - primo in Italia per numero di Soci (oltre 650) e secondo per quantitativi di PFU gestiti (oltre 50 milioni di kg nel 2016) con una rete capillare di
più di 10.500 punti serviti, gommisti e officine su tutto il territorio nazionale - garantirà il ritiro e l'avvio al corretto trattamento e recupero degli PFU che saranno raccolti dai volontari, impegnati nell'iniziativa, nelle giornate di Puliamo il Mondo.
In programma 11 interventi in 8 Regioni d'Italia, in particolare:
- Lombardia: due interventi nel Comune di Milano e uno nel Comune di Monza;
- Sardegna: coinvolti i Comuni di Uta e Sestu, città metropolitana di Cagliari;
- Calabria: l'intervento sarà presso lungo il sentiero del Tracciolino, città metropolitana di Reggio Calabria;
- Molise: sarà coinvolto il Comune di Isernia;
- Veneto: l'intervento è in programma nel Comune di Tregnago, in provincia di Verona;
- Piemonte: sarà interessato il Comune di Piea, in provincia di Asti;
- Puglia: sul territorio del Comune di Mottola in provincia di Taranto;
- Emilia Romagna: in collaborazione con il Comune di Berceto, in provincia di Parma.
La collaborazione con
Puliamo il Mondo ricade all'interno di
PFU Zero, il progetto, patrocinato dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che ha l'obiettivo di creare e avere a disposizione una mappatura di depositi abbandonati di PFU segnalati da enti locali, associazioni e cittadini. Le raccolte straordinarie eseguite da EcoTyre sono svolte
in modalità totalmente gratuita e senza alcun costo per le Amministrazioni locali.
È possibile segnalare un deposito abbandonato di PFU, collegandosi al sito internet dedicato
www.pfuzero.ecotyre.it.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...