Scania ha fatto un significativo passo avanti nella sua transizione verso un
uso esclusivo di energie rinnovabili per le sue attività produttive.
Presso lo stabilimento produttivo Scania di Zwolle, nella provincia di Overijssel, verrà installata infatti
la più grande superficie di pannelli solari dei Paesi Bassi: 22.000 pannelli per una capacità energetica totale di 6 MW.
“Scania è costantemente impegnata nel ridurre il proprio impatto ambientale e nel mettere in atto iniziative simili a quella di Zwolle in tutte le proprie strutture, con l’obiettivo chiaro di ottimizzare l’efficienza energetica. Abbiamo fissato degli obiettivi ambiziosi e stiamo percorrendo la strada che ci porterà a diventare indipendenti dai combustibili fossili”, ha evidenziato
Ruthger de Vries, Executive Vice President for Production and Logistics.
Quella dei pannelli solari è soltanto una delle numerose iniziative messe in atto da Scania presso l’unità produttiva di Zwolle.
Un altro esempio è l’energia eolica: nel settembre 2016, Scania in Olanda ha iniziato a collaborare con un’azione promossa dai cittadini olandesi denominata “Blauwvinger Energie” e con il Windesheim College per costruire 3 turbine eoliche lungo il canale IJssel, due delle quali all’interno dell’area dello stabilimento Scania. Le turbine per il progetto “Energia eolica a Zwolle”
hanno capacità di 2 o 3 MW ognuna, mentre l’altezza del mozzo e il diametro del rotore delle turbine sono di 100 metri. La distesa di pannelli solari è stata accolta positivamente dalle autorità locali.
Nel raggiungimento dei target posti per il 2020, Zwolle diventerebbe il primo stabilimento produttivo Scania nel mondo
ad impatto zero dal punto di vista energetico.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...