Convert all’Intersolar di Monaco con il Self Powered
Nello stand di Convert, realizzato dal collettivo artistico None Collective, c’è un tunnel di proiezioni mapping attraverso cui è illustrato il funzionamento del Tracker TRJ.
Redazione ImpresaGreen
Convert, società italiana attiva da 35 anni nel settore energetico, all‘Intersolar di Monaco (31 maggio – 2 giugno, stand A4.250) presenta il
Self Powered, un sistema di alimentazione unico sul mercato, che permette ai tracker (inseguitori monoassiali che fanno ruotare i panelli fotovoltaici in base alla posizione del sole) di prendere l’energia per la movimentazione direttamente dal pannello fotovoltaico tramite
stringa elettrica.
Il nuovo sistema Self Powered, grazie a un sistema di back up, è in grado di alimentare gli inseguitori monoassiali
anche in assenza di sole e non richiede l’utilizzo di batterie o altri sistemi di accumulo.
Tra le altre innovazioni portate da Convert all’Intersolar di Monaco ci sono anche
specifiche soluzioni per acciai resistenti agli agenti atmosferici e un nuovo sistema wi-fi , che riceve i dati tecnici dal parco fotovoltaico fino a 6 miglia di distanza.
“
Lo scorso anno – spiega
Giuseppe Moro, presidente e amministratore delegato di Convert -
abbiamo consegnato ai nostri committenti circa un GigaWatt di tracker, che equivalgono a una copertura di impianti per quasi 1000 ettari. Abbiamo fornito quarantamila tonnellate di acciaio, seimila quadri elettronici di controllo e settantamila azionatori/motori. I nostri tecnici hanno supportato i clienti dalla Cina al Cile, dal Brasile all’India come al Sud Africa. Adesso stiamo sviluppando e concordando forniture in Zambia, Marocco, Giordania, Colombia e Argentina”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...