E.ON ha annunciato una nuova partnership con
Google nell'energia solare. Le due aziende, infatti, hanno iniziato a offrire congiuntamente per la prima volta al di fuori degli Stati Uniti la piattaforma
Sunroof, che facilita la progettazione di impianti fotovoltaici su edifici residenziali.
Utilizzando questa piattaforma i proprietari di casa possono facilmente e con precisione determinare
la capacità solare potenziale della loro casa e generare e utilizzare i dati per progettare l'installazione di un impianto solare domestico.
Attualmente il sistema è disponibile in Germania e copre circa sette milioni di edifici.
Il sito web Sunroof combina tecnologie come
Google Earth e Mappe, modelli 3D e machine learning per rispondere nel modo più preciso possibile alle necessità dei consumatori. Sunroof è in grado di calcolare l'irraggiamento di un tetto durante un anno, tenendo conto dei dati meteorologici, della posizione del sole nelle diverse stagioni, dell'area e la pendenza del tetto, nonché delle ombre degli edifici circostanti o degli alberi. Misurando questi dati di irraggiamento in termini di resa dell'impianto solare, Sunroof calcola i potenziali risparmi sui costi.
Sunroof viene commercializzato singolarmente o in un unico pacchetto
costituito da un modulo fotovoltaico insieme alle altre soluzioni E.ON basate sulla tecnologia fotovoltaica: l'unità di accumulo
Aura e a E.ON SolarCloud, il portafoglio virtuale per lo stoccaggio dell'energia fotovoltaica. Inoltre, grazie alla formula "
Sunshine Guarantee", E.ON garantisce i rendimenti calcolati dal sistema e offre una compensazione finanziaria in caso di eventuali divari.
"Con Sunroof siamo in grado di digitalizzare più velocemente le vendite dei sistemi solari, aumentando così l'appetibilità del fotovoltaico, dimostrando chiaramente i potenziali vantaggi della digitalizzazione per la produzione energetica. Con Sunroof e il sistema E.ON Solarcloud stiamo sviluppando servizi digitali aggiuntivi che offrono ai nostri clienti il massimo livello di indipendenza nell'utilizzo delle nostre soluzioni per l'energia solare", ha dichiarato
Karsten Wildberger, COO di E.ON.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...