Enel Energia, Nissan Italia e IIT insieme per lo sviluppo della mobilità elettrica
Parte il primo progetto pilota di car sharing elettrico aziendale con infrastrutture di ricarica V2G (Vehicle to Grid), un sistema che potrebbe permettere di utilizzare le auto elettriche per immettere energia in rete e contribuire alla sua stabilità.
Redazione ImpresaGreen
Arrivano in Italia le prime infrastrutture di ricarica per le auto elettriche
“vehicle to grid” (V2G). Grazie a un accordo siglato tra
Enel Energia, Nissan Italia e l’Istituto Italiano di Tecnologia, è partito un progetto pilota di car sharing elettrico aziendale con colonnine di ricarica V2G presso la sede dell’IIT di Genova.
La tecnologia V2G permette di considerare le
e-car come vere e proprie
“batterie con le ruote”, in grado di accumulare e reimmettere in rete l’energia non utilizzata. Il tutto grazie alla gestione bidirezionale della carica, disponibile nelle colonnine ma anche a bordo.
Le colonnine installate presso l’IIT funzioneranno al momento
in modo unidirezionale per la ricarica e saranno oggetto di un progetto di sviluppo pilota con IIT, in attesa che venga definito il quadro regolatorio.
Per il car sharing Nissan ha messo a disposizione dell’IIT
due veicoli 100% elettrici, modello LEAF, oltre a una piattaforma di gestione su App denominata Glide, mentre Enel Energia ha installato
due stazioni di ricarica V2G presso la sede di Genova dell’Istituto.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...