Secondo l'ultimo rapporto del GSE (Gestore Servizi Energetici), biomasse e pannelli solari termici sono i generatori di energia verde preferiti dagli italiani. Ma cosa sono le biomasse e come vengono convertite in energia? Quali sono le potenzialità di tutela ambientale e sviluppo economico per i territori nei quali s'insediano?
Per fare luce su questi e altri aspetti, l'
Associazione Energia da Biomasse Solide - che raggruppa i principali operatori del settore, con una potenza complessiva installata di oltre 280 MW – e
FareAmbiente, movimento ecologista europeo, danno il via agli
Eco Open Days, durante i quali le centrali a biomasse italiane apriranno le proprie porte al pubblico.
L'iniziativa partirà dall'impianto di
BiOlevano a Olevano di Lomellina (PV) giovedì 4 maggio, per poi proseguire presso le centrali a biomasse di Calabria e Sardegna. Durante le visite – dalla durata di 4 ore circa - i tecnici e i gestori degli impianti illustreranno ai visitatori i siti, il processo di approvvigionamento della biomassa e il funzionamento degli impianti, nonché le ricadute territoriali e socio economiche delle centrali.
"Ritengo fondamentale aprirci a studenti e cittadini affinché comprendano a pieno sia il modello di sviluppo delle centrali a biomasse sia il ruolo ambientale ed economico che il comparto riveste per il sistema Paese. Informazione e sensibilizzazione nella fase attuale sono indispensabili per promuovere e tutelare le energie rinnovabili in Italia" – afferma
Simone Tonon, Presidente dell'Associazione Energia da Biomasse Solide.
"Bisogna superare le barriere culturali e sensibilizzare l'opinione pubblica, perché solo così si avrà anche l'attenzione della politica, e promuovere un settore, quello delle biomasse, di grande tradizione e di basso impatto ambientale" – conclude
Vincenzo Pepe, Presidente di FareAmbiente.
La visita è gratuita e per partecipare è necessario inviare un'email a
fareambientenazionale@gmail.com
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...