Enel, attraverso la controllata locale Enel Green Power Panamá (“EGPPA”), ha avviato la produzione del suo secondo
impianto fotovoltaico a Panama, Sol Real da 42 MW.
Con l’entrata in esercizio di Sol Real, la capacità installata da fonti rinnovabili di Enel a Panama sale così a 354 MW.
Enel ha investito circa 55 milioni di dollari USA nella costruzione di Sol Real,
composta da cinque impianti fotovoltaici: Caldera Solar (5 MW) e Sol de David (8 MW), che si trovano nella provincia di Chiriqui sulla costa occidentale di Panama e Sol Real (11 MW), Milton Solar (10 MW) e Vista Alegre (8 MW), che invece si trovano nella provincia di Coclé nel centro del Paese.
Con una capacità totale di 42 MW gli impianti saranno in grado di generare quasi 70 GWh di elettricità all'anno, equivalente al fabbisogno annuale di circa 33.000 famiglie locali, evitando
l'immissione in atmosfera di circa 60.000 tonnellate di CO2 all’anno. L'energia generata dai 310.860 moduli fotovoltaici di Sol Real sarà acquistata dalla centrale idroelettrica Fortuna di EGPPA.
Sol Real contribuirà a migliorare la sicurezza dell'approvvigionamento energetico e l'equilibrio dei prezzi di mercato dell’energia a Panama, in particolare durante la stagione secca.
La controllata di Enel EGPPA a Panama gestisce anche
la centrale idroelettrica da 300 MW Fortuna, e l’impianto fotovoltaico da 12 MW Chiriquí.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...