Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei cavi e sistemi per l'energia e le telecomunicazioni, ha pubblicato il
Bilancio di Sostenibilità relativo all'anno 2016.
Fra i principali risultati ottenuti, si segnala la crescita del
valore economico generato e distribuito, che si attesta a
€ 1.710 milioni, in
aumento dell'8% rispetto ai € 1.580 milioni del 2015. Lo sviluppo di
prodotti innovativi e sostenibili, in grado di impattare il mercato anche in termini di risparmio energetico e di sostenibilità
, è proseguito in tutti i segmenti di business, specialmente attraverso la tecnologia HVDC che permette la trasmissione di grandi quantitativi di energia elettrica su lunghe distanze.
Prysmian è stata la
prima azienda al mondo a lanciare sistemi in cavo HVDC a
700 kV PPL e
600 kV XLPE, che garantiscono una maggiore affidabilità delle reti fino al 15% e ha esteso la tecnologia
P-Laser all'HVDC lanciando il P-Laser 600 kV, che consente di realizzare cavi ecosostenibili e riciclabili. Inoltre sono stati introdotti il sistema in cavo a 66 Kv, che consente di ridurre fino al 15% il costo dei parchi eolici offshore e ha ottenuto la qualifica per i programmi carbon trust, e il cavo ottico
Flextube con il numero record di 2.112 fibre che consente di ridurre l'impatto delle opere civili necessarie all'installazione.In termini di performance ambientali, nel 2016 8 affiliate europee hanno acquistato il 100% di
energia elettrica derivante da fonti rinnovabili, mentre a livello di Gruppo le quantità di
sostanze lesive per lo strato di ozono sono diminuite del 6%.
Nell'ambito della
gestione delle persone, Prysmian ha sviluppato una
Politica sui Diritti Umani che mira a definire il proprio impegno nella protezione di tali diritti non solo all'interno della propria organizzazione ma anche lungo la catena del valore, e ha lanciato una procedura internazionale di
Whistleblowing in linea con le principali best practice in materia di etica e compliance.
I programmi di recruiting e formazione hanno fatto registrare ottimi tassi di partecipazione (sono state
28.000 le candidature per il
Graduate Program), ai quali si affianca l'intensa attività formativa della
Prysmian Group Academy, scuola internazionale di formazione manageriale e professionale che ha recentemente compiuto cinque anni e che ha visto anche l'inaugurazione della Manufacturing Academy in Turchia.
Il 2016 ha anche confermato il successo del programma
"YES" (Your Employee Shares), il
piano di acquisto di azioni a condizioni agevolate per i propri dipendenti che ha fatto registrare una partecipazione del 50% circa, con l'obiettivo di raggiungere l'1,5% dell'azionariato complessivo entro il prossimo triennio. Sul fronte delle performance negli indici di sostenibilità, si segnala il
miglioramento di 6 punti nel Corporate Sustainability Assessment per il
Dow Jones Sustainability Index (DJSI), uno dei principali assessment organizzati a livello internazionale, in cui Prysmian Group ha ottenuto il quarto posto nel proprio settore grazie alle numerose azioni realizzate in campo ambientale, sociale e di governance. L'impegno nella gestione della sostenibilità è stato premiato anche dal risultato nel
CDP Climate Change Report 2016, dall'inserimento nello
STOXX Global ESG Index e nella
Carbon Clean 200 list.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...