Enel, tramite la sua controllata per le rinnovabili
Enel Green Power North America ha avviato la produzione della centrale eolica
Cimarron Bend da 400 MW situata nella Clark County in Kansas (Stati Uniti). Si tratta della centrale eolica di Enel più grande a livello globale.
Il parco eolico, la cui costruzione ha richiesto un investimento complessivo di circa 610 milioni di dollari USA, è di proprietà di EGPNA Renewable Energy Partners, una joint venture paritetica tra EGPNA e GE Energy Financial Services, unità di GE.
Cimarron Bend è in grado di generare circa
1,8 TWh all'anno, pari ai consumi annui di oltre 149mila famiglie statunitensi, evitando l'emissione in atmosfera di circa 1,3 milioni di tonnellate di CO2 all’anno.
“Siamo lieti di annunciare l’entrata in servizio di questo grande parco eolico, che è anche il primo di Enel negli Stati Uniti che produce energia per un cliente industriale”, ha commentato
Rafael Gonzalez, responsabile EGPNA. “Con questo importante risultato, attualmente gestiamo nel Kansas il nostro più grande portafoglio di impianti eolici del Nord America, rafforzando ulteriormente EGPNA REP, la joint venture che sostiene la nostra crescita dinamica e sostenibile in quest’area”.
L’energia e i crediti per l'energia rinnovabile di Cimarron Bend sono venduti nel quadro di due accordi di acquisto a lungo termine (PPA). Il primo PPA, con
Google, è partito alla fine del 2016 con l'entrata in esercizio dei primi 200 MW. Il secondo è con il Kansas City Board of Public Utilities (BPU) e riguarda i 200 MW appena entrati in attività.
EGPNA
possiede altri quattro parchi eolici in Kansas - Caney River (200 MW), Smoky Hills I e II (250 MW in totale) e Buffalo Dunes (250 MW) - per una capacità totale di 1,1 GW, pari a oltre 1,7 miliardi di dollari in investimenti in Kansas.
EGPNA è presente
in 23 Stati Americani e due Province del Canada con una capacità gestita di oltre 3,2 GW, suddivisa su quattro diverse tecnologie rinnovabili: eolica, solare, geotermica e idroelettrica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...