Giunge al terzo anno la partnership fra il
consorzio Ecolight e
Leroy Merlin per la raccolta di rifiuti elettronici tramite le
EcoIsole RAEE, posizionate presso i punti vendita dell’azienda specializzata in bricolage e fai-da-te.
Oggi vengono inaugurate
due nuove EcoIsole all’esterno dei negozi di Agrate e Seriate, a conferma del rinnovato impegno per l’eco-sostenibilità di Leroy Merlin.Con l’obiettivo di fornire alle comunità cittadine un servizio gratuito per incentivare la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici di piccole dimensioni, il progetto ha visto,
dal 2014 ad oggi, il collocamento di
18 EcoIsole Leroy Merlin.
Gli oltre
23 mila cittadini che hanno utilizzato il servizio hanno permesso di raccogliere più di 24 tonnellate di piccoli RAEE.
Solo
nel 2016, 15.000 cittadini hanno usufruito del servizio e Leroy Merlin punta ad ampliare i punti di raccolta anche quest’anno, con l’installazione di nuove EcoIsole presso altri negozi, al fine di incoraggiare maggiormente i cittadini e arrivare a raccogliere
oltre 40.000 kg di rifiuti elettronici entro la fine del 2017. I rifiuti elettronici rappresentano infatti un’importante risorsa perché sono
riciclabili per oltre il 90% del loro peso, ma devono essere raccolti e differenziati in maniera specifica.
Grazie alle EcoIsole, i materiali conferiti seguono la filiera corretta, con grande beneficio per l’ambiente, permettendo la trasformazione in significativi volumi di materie prime e seconde come plastica, metalli e vetro.
Le EcoIsole esistenti sono suddivise fra i negozi Leroy Merlin in Emilia Romagna (3), Lombardia (5), Veneto (4), Toscana (1), Lazio (2) e Piemonte (3), dove è possibile conferire gratuitamente rifiuti come trapani, piccoli elettroutensili, lampadine a risparmio energetico e neon non più funzionanti, telecomandi, ma anche prodotti non commercializzati dall’azienda, come smartphone, tablet, chiavette usb, rasoi elettrici e altri piccoli elettrodomestici.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...