Citterio investe sul biologico e riduce del 60% la plastica delle vaschette
Citterio riduce così l’impatto ambientale e continua a investire sul biologico, con eco-imballaggi, un’offerta sempre più evoluta, caratterizzata da un forte legame con il territorio e dal rispetto per l’ambiente.
Redazione ImpresaGreen
Citterio riduce del 60% la plastica contenuta nelle vaschette della linea di affettati “BIO”, specialità provenienti da allevamenti con animali che si cibano esclusivamente di
alimenti biologici, controllati e certificati. Grazie a questo intervento, sarà possibile riciclare le vaschette
nel contenitore della carta.
“Abbiamo deciso di investire nello sviluppo di soluzioni sostenibili, a basso contenuto di materiali plastici e a ridotto impatto ambientale, in quanto la sostenibilità è ormai un requisito irrinunciabile” -
afferma l’Azienda - “Per questo progetto abbiamo scelto la nostra linea di affettati “BIO” perché si tratta di un settore in fermento, in continua crescita, che risponde ai bisogni del consumatore moderno sempre più attento alla qualità e all’aspetto salutistico di ciò che mangia, alla tradizione enogastronomica del territorio e al rispetto dell’ambiente”.
La qualità degli affettati “BIO” Citterio è garantita da un prodotto che ha origine da un animale nutrito con mangime proveniente da
agricoltura biologica e OGM free, allevato in ampi spazi esterni dove è libero di pascolare. Tutto questo si traduce in un elevato grado di benessere e stato di salute dell’animale, al fine di ottenere un prodotto di qualità.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Clima: Coldiretti, da drone concimatore ad app...
La nave a idrogeno di Rhenus è la prima...
Tra le aziende dilaga il "greenhushing": 6 su...
Nasce l’Osservatorio permanente sulla...
Federazione Gomma Plastica: “Sostenibilità sì,...
Iper La grande i: scontrini digitali, in...