La
Camera di commercio Treviso-Belluno in collaborazione con il CPV di Vicenza offre alla imprese delle province di Treviso e Belluno, un corso gratuito per approfondire le opportunità che politiche e strategie di innovazione sostenibile, possono portare nell'ambito del miglioramento dei livelli di competitività ed efficienza aziendali.
Il corso è gratuito perché finanziato dalla Regione Veneto con risorse del
Fondo Sociale Europeo (FSE). Invito le aziende a partecipare al corso gratuito CRM “Sostenibilità: dal fare al dire” - afferma il presidente della Camera di commercio Mario Pozza - perché oggi è fondamentale apprendere con tempestività le nuove competenze che richiede il mercato che cambia.
Con questo corso vengono affrontati
i vari aspetti aziendali in una prospettiva di sostenibilità e di efficienza. Un nuovo approccio che, in una visione di benchmark internazionale, sa rendere le nostre aziende più competitive e in linea con i competitor.
Il corso è stato progettato per i profili aziendali medio-alti occupati nella direzione generale e/o persone che si occupano della comunicazione esterna e marketing.Il progetto, propone pertanto un percorso mirato per supportare le imprese a: Analizzare i propri sistemi di offerta anche in una prospettiva sostenibile; Confrontarsi anche con le esperienze internazionali e nazionali più avanzate; Comunicare la propria "qualità totale".
Il percorso formativo
è strutturato in due moduli ciascuno della durata di 36 ore:
A - Fase di analisi e condivisione
B - Fase di crescita,per un gruppo di almeno 6 persone occupate in aziende delle province di Treviso e Belluno.
Il numero massimo di posti disponibili è di 8 partecipanti ed è possibile iscriversi ad un solo modulo di 36 ore o partecipare, sempre gratuitamente, ad entrambi i moduli. La frequenza è obbligatoria per il 70% di ciascun modulo da 36.
Il corso si terrà presso Sala Colli, presso la sede camerale di Treviso (Piazza Borsa 3/b – 31100 Treviso). La scadenza di iscrizione al corso è fissata per martedì 14 marzo 2017.
Per informazioni Sportello CSR e Ambiente Camera di commercio di Treviso - Belluno tel. 0422 595288 e-mail
sportellocsr@tb.camcom.it.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...