Il settore dell'automotive canadese sceglie la
AB di Orzinuovi (Bs) che è stata selezionata per realizzare un impianto che fornisca energia elettrica e termica alla Polycon Industries, parte d
i Magna International il più grande produttore di parti per automobili del Canada e una delle più grandi aziende del Paese.
In considerazione degli
elevati consumi di energia elettrica e termica necessaria alla produzione delle parti delle auto che vengono qui fabbricati, quali paraurti in plastica, pannelli, assorbitori di energia, base dei sedili, cappe in fibra di carbonio e altro, la Polycon Industries per il suo stabilimento di produzione a Gueph, in Ontario, ha deciso di dotarsi di
un impianto di cogenerazione della Linea ECOMAX Natural Gas.
L'azienda dà lavoro in questo impianto a
più di 1.500 persone in un'area di 65.000 metri quadri e si proietta nel futuro dal punto di vista sia economico che ambientale anche grazie a questo importante investimento "green".
Con il supporto diretto del Governo dell'Ontario e del suo "Save Energy Programme", che prevede un incentivo del 40% su questo genere di investimenti, la Polycon Industries si è affidata ad AB per la realizzazione di un impianto di cogenerazione, inaugurato nel 2016,
con potenza di 8 megawatt che, oltre a coprire il fabbisogno elettrico dello stabilimento, consente di produrre in modo cogenerativo calore sotto forma di vapore ed acqua calda, immessi nelle reti di servizio dello stabilimento soprattutto per la lavorazione del polipropilene attraverso il vapore.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...