Abitazione e lavoro rappresentano due bisogni primari dell'individuo. Il modo di soddisfare questi bisogni cambia però in funzione del tempo e del mutare della società e delle città in cui si vive. Nella società moderna e
nella smart city di domani i clienti sono sempre più urbani, digitali, propensi alla condivisione e le nuove tecnologie sono sempre più veloci, immersive, accessibili e in grado quindi di offrire soluzioni innovative ed originali che consentano di ripensare in chiave assolutamente nuova il rapporto tra luogo di lavoro e abitazione.
Nissan ha interpretato queste esigenze e ha sviluppato il primo ufficio mobile al mondo
100% elettrico su base e-NV200, che coniuga innovazione e design in favore di un'ottimizzazione dello spazio e del tempo, presentando nuove forme di impiego professionale della mobilità.
Il progetto è inserito all'interno della mostra
The Japanese House in esposizione al MAXXI di Roma che vede lo spazio muoversi con l'individuo in una prospettiva sempre più legata al lavoro in movimento. Così lavoro, movimento e sostenibilità si integrano: "il mio luogo cammina con me".

Nel corso del 2015, il numero delle postazioni di coworking e hot-desking nel mondo è aumentato del 36%, con oltre 500.000 persone che lavorano in condivisione in oltre 8.700 postazioni di lavoro di coworking,
in risposta alla ricerca delle piccole imprese e liberi professionisti di una maggiore mobilità e di un'alternativa più economica ai tradizionali uffici in centro città.Oggi il pendolare medio spende 43 euro al mese per gli spostamenti casa-lavoro e l'affitto annuo di uno spazio adibito a ufficio a Milano costa 490 euro al metro quadro, cifra destinata ad aumentare del 2,1 percento nel corso del prossimo anno.
Alla luce dei ridotti costi di esercizio dei veicoli elettrici, pari ad appena 4 euro per 100 chilometri, l'e-NV200 primo ufficio mobile 100% elettrico
rappresenta una postazione di lavoro economica, che permette di accedere gratuitamente in centro città nelle zone a traffico limitato e di avvalersi a costo zero dei parcheggi con strisce blu.
Nissan e-NV200 inoltre presenta caratteristiche di progettazione all'avanguardia, connettività e comfort, come scrivania ribaltabile integrata,
computer con touch-screen, accesso wireless a Internet, luci led azionate via smartphone, sistema di ricarica telefono wireless, impianto audio Bluetooth, mini frigo e macchina per caffè di qualità professionale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...