Raggiunto e superato il 1° milione di km risparmiati nei tragitti casa-lavoro* grazie al carpooling aziendale. Lo comunica Jojob, il maggior player italiano di carpooling aziendale che grazie alla sua applicazione mobile rende possibile la “certificazione” dei viaggi e del risparmio ambientale dei viaggi condivisi.
Con il milionesimo km risparmiato si registrano
anche 20.175 viaggi effettuati in condivisione certificati con la app di Jojob e 129 tonnellate di Co2 risparmiate. “Dall’attivazione del servizio i nostri Jojobber ne hanno fatta di strada”, sottolinea
Gerard Albertengo, founder di Jojob. “Un risultato per il quale dobbiamo dire grazie alle oltre 100 aziende italiane di grandi dimensioni - come Findomestic, Amazon, Ducati, YOOX NET-A-PORTER GROUP, BNL Gruppo BNP Paribas, Unicoop Firenze, Luxottica, Salvatore Ferragamo, Reale Group e OVS - che da sempre hanno creduto nella condivisione e nel risparmio ambientale, dimostrandosi disponibili ad intraprendere un percorso rivolto alla sostenibilità e al benessere dei dipendenti. Questa partecipazione ha portato
nel solo 2016 ad evitare per i soli tragitti casa-lavoro 646.900,82 km e a risparmiare oltre 105 tonnellate di CO2”.
A
compiere il viaggio effettivo del milionesimo km risparmiato dall’attivazione del servizio è stato un equipaggio composto da tre viaggiatori,
due ragazzi e una ragazza, dell’Automotive Lighting Italia, azienda insediata nel
Carnia Industrial Park, il primo consorzio industriale che a livello nazionale promuove il servizio di carpooling aziendale per il personale delle 200 aziende di piccole, medie e grandi dimensioni insediate nelle aree di sua competenza.
Il Carnia Industrial Park
ha attivato Jojob a novembre 2016, coinvolgendo oltre 3.500 dipendenti ottenendo numeri incoraggianti: “In occasione del milionesimo Km abbiamo quantificato 641 viaggi condivisi e 11.962 Km percorsi in condivisione da equipaggi di due o più lavoratori, che hanno permesso di risparmiare l’emissione di 808,50 Kg di Co2”, commenta il
Direttore del Carnia Industrial Park, Danilo Farinelli.
Oltre a permettere di diminuire il traffico veicolare sulle strade e far fronte ai problemi di mobilità quotidiana, il carpooling aziendale consente a chi lo utilizza di ottenere anche un vantaggio economico: secondo i dati emersi dal Rapporto Carpooling Aziendale relativi all’anno 2016 elaborato da Jojob,
ogni dipendente che ha utilizzato il carpooling aziendale ha risparmiato in media 611 euro.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...