Collaborazione tra Svezia e Germania in ambito mobilità e strade elettriche: Scania in prima linea
Una nuova partnership tra Svezia e Germania sul fronte dell’innovazione, è stata annunciata in occasione della visita in Svezia della cancelliera Angela Merkel. Tra le aree di interesse ci sono mobilità e strade elettriche, ambiti in cui le innovazioni Scania sono già state testate.
Redazione ImpresaGreen
L’annuncio congiunto di “Innovazione e cooperazione per un futuro sostenibile” da parte del Primo ministro svedese
Stefan Löfven e della cancelliera
Angela Merkel mira a rafforzare la competitività dei due Paesi in ambito economico, tecnologico e in materia di sostenibilità e si concentra su quattro aree,
tra cui la mobilità e le strade elettriche.
L’accordo sottolinea il valore di partnership strategiche per creare soluzioni per il futuro del trasporto sostenibile. Un esempio su tutti, è la collaborazione tra Scania e Siemens nello sviluppare la tecnologia che ha consentito di dare vita alla
prima strada elettrificata al mondo per il traffico di veicoli pesanti su strade pubbliche, aperta lo scorso 22 giugno a
Gävle, in Svezia. Il tratto di strada elettrificato di due chilometri, sull’autostrada E16, è gestito dalla regione di Gävleborg, nei pressi di Sandviken e della città di Gävle, e rappresenta il risultato di collaborazioni tra diversi enti sia del settore pubblico che privato di Svezia e Germania.
Scania, azienda parte del gruppo tedesco Volkswagen Truck & Bus, crede che le strade elettrificate rappresentino un tassello importante di
un futuro sistema di trasporto sostenibile. L’azienda è ora pronta a fare un ulteriore passo per passare dai test sul campo alla reale realizzazione commerciale. "E’ un vero onore poter spiegare alla cancelliera Merkel il lavoro svolto da Scania nell’ambito della strada elettrica. L’accordo tra Svezia e Germania dimostra come partnership strategiche siano essenziali per creare soluzioni di trasporto sostenibili, un settore in cui Scania è fortemente impegnata”, ha sottolineato
Henrik Henriksson, Presidente e CEO di Scania.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...