Energy: i sistemi di storage trifase Solax X-Hybrid certificati CEI 0-21
Energy è un'impresa insediata nel polo clean tech di Rovereto, Progetto Manifattura, uno degli incubatori tematici di Trentino Sviluppo.
Redazione ImpresaGreen
I sistemi di accumulo trifase
Solax X-Hybrid hanno ottenuto la
certificazione CEI-021. Lo ha comunicato
Energy, l'azienda che importa in Italia i prodotti della
Solax Power.
I dispositivi, adatti anche a installazioni all'esterno, saranno in grado di lavorare con le batterie al litio in alta tensione Pylontech e LG Chem.
I prodotti sono disponibili
nelle taglie da 6, 8 e 10 kW, (parallelizzabili fino a 10 unità – configurazione disponibile nella seconda metà dell'anno – con potenze fino a 100 kW). È possibile installarli sia in retrofit sia su nuovi impianti. I sistemi di accumulo X?Hybrid T possono lavorare inoltre sia on grid sia off grid sopportando spunti pari al doppio della potenza nominale per massimo 60 secondi.
I prodotti lavorano anche con carichi squilibrati e sono dotati, di base, di
un sistema di monitoraggio Wi?Fi o LAN. In base alla classificazione del GSE (reg. tecn. GSE 08/04/15), X-Hybrid T è un sistema di accumulo, lato produzione bidirezionale, per cui gode del mantenimento dell'100% dell'incentivo quando installati in sostituzione di un inverter di stringa ormai obsoleto.
Energy vende il prodotto ai distributori specialistici a cui offre anche servizi di assistenza postvendita e di logistica dedicata.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...