Renergetica ha finalizzato, attraverso la sua partecipata
Opram, l’acquisizione del 51% della società
PDC s.r.l. (Plant Design Consultant).
PDC, costituita a Genova nel 2001, opera nel settore di sviluppo, progettazione ed assistenza alla realizzazione di impianti di
produzione di energia elettrica e termica (con particolare riferimento a combustibili fossili, biomasse vegetali, rifiuti, idroelettrici).
Il Vice Presidente di Renergetica,
Davide Sommariva, ha dichiarato: “
Siamo molto soddisfatti dell’accordo raggiunto. PDC è una società altamente riconosciuta nel settore per la sua expertise per quanto riguarda il project management per impianti fossili e biomasse. I vantaggi derivanti dall’integrazione sono numerosi tra cui la diversificazione nel campo di azione di Renergetica tradizionalmente rivolta soprattutto al fotovoltaico. Con l’ingresso dell’Ing Gabrieli, già azionista principale di PDC, il nostro team si rafforza ulteriormente potendo contare sulla sua lunga esperienza nel settore”.
Ing.
Gianmaria Gabrieli, Presidente di PDC, ha così commentato: “
L’integrazione con il Gruppo Renergetica rappresenta uno step fondamentale per la nostra crescita e contiamo con la nostra esperienza di contribuire ad un’ulteriore espansione del Gruppo di Renergetica nel settore della produzione e trasmissione di energia”. Con l’acquisizione Renergetica diversifica e allarga la propria offerta includendo oltre
fotovoltaico, anche la progettazione e la realizzazione di impianti a combustibili fossili, biomasse vegetali, rifiuti e idroelettrici.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...