“E’ da oltre un anno che stiamo sollevando il problema della raccolta degli pneumatici fuori uso. Ora la situazione è arrivata al limite del collasso”. Lo si legge in un comunicato della
CNA.
“Le carenze nel servizio di raccolta – continua la nota – hanno un impatto negativo non solo sulle imprese ma soprattutto sull’ambiente. I magazzini di molti gommisti sono pieni e gli artigiani non possono continuare la propria attività. Chiediamo con forza che tutti i consorzi di riferimento raccolgano gli pneumatici fuori uso rapidamente e costantemente e che i quantitativi di raccolta previsti siano adeguati alle necessità degli operatori. La CNA ritiene necessario, inoltre, disporre di un luogo – conclude il comunicato - nel quale l’intera filiera possa confrontarsi per monitorare e condividere ipotesi e soluzioni mirate a eliminare a monte, o a risolvere a valle, i problemi del settore”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...