L’
Oréal è stata riconosciuta da
CDP come un leader globale per la sua strategia e le sue azioni nella lotta contro la deforestazione aggiudicandosi una
“A”, il più alto livello di performance, in particolare per l’approvvigionamento sostenibile delle materie prime utilizzate nelle confezioni e nelle formule dei prodotti.
CDP è un’organizzazione no-profit che fornisce un sistema globale di misurazione e rendicondazione dei dati
relativi all’impatto ambientale in grado di valutare la strategia, l’impegno e la performance delle società nella mitigazione del cambiamento climatico.
Nella classifica
CDP resa pubblica oggi figurano società impegnate nella salvaguardia delle foreste attraverso la loro strategia e le azioni di sourcing di legno e olio di palma, materie prime ritenute tra le più probabili cause della deforestazione.
Le informazioni fornite da 175 società di grandi dimensioni sono state valutate in maniera indipendente in base al metodo di rating di CDP, messo a punto in collaborazione con i principali peer ed
esperti di gestione aziendale del rischio di deforestazione, e conseguentemente classificate da South Pole Group, partner di CDP. Solo otto di queste società hanno ottenuto una “A”.
Nel complesso, su un totale di 2.969 società valutate da CDP nel 2016 su tre aspetti chiave, ovvero
clima, gestione sostenibile delle risorse idriche e lotta contro la deforestazione, L’Oréal figura tra le uniche due al mondo ad aver ricevuto in ognuna di queste tre classifiche una “A, ovvero il punteggio migliore possibile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...