Enertronica: finanziato il primo impianto fotovoltaico in Namibia in modalità Limited-Recourse
L’impianto, oltre a rappresentare un investimento finanziario per il Gruppo, sarà integralmente realizzato da società del Gruppo Enertronica sia per le attività di EPC che per quelle di produzione dei componenti fondamentali ad eccezione dei moduli fotovoltaici.
Redazione ImpresaCity
Enertronica, società operante nel settore delle energie rinnovabili, del risparmio energetico e nella progettazione e produzione di sistemi elettromeccanici, comunica di aver siglato il
term-sheet di un finanziamento bancario per il primo impianto fotovoltaico della
pipeline interna di sviluppo in
Namibia.
Come precedentemente comunicato al mercato in data 9 Marzo 2015, Enertronica ha acquistato il 70% della società
Sertum Energy Pty, società di diritto namibiano, la quale detiene sia i titoli autorizzativi che la tariffa incentivante in relazione ad un campo fotovoltaico da circa 6 MW in Namibia.Il contratto prevede un finanziamento di tipo
limited-recourse per 95 Milioni di Zar, per una durata di 15 anni.
L’accordo è stato siglato con la
Banca Investec, banca internazionale, quotata a Londra e Johannesburg (Repubblica del Sudafrica). L’assenza di garanzie a supporto del finanziamento è particolarmente importante in quanto da un lato conferma la solidità del Gruppo Enertronica e dall’altra permette al Gruppo di replicare l’investimento fatto.
Si ricorda infatti che Enertronica ha acquisito una
pipeline di due impianti in Namibia per un totale di circa 12 MW e punta ad ampliare il proprio portafoglio
con un target di circa 30 MW per la fine del 2017.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...