Nel terzo trimestre 2016, l'indicatore della spesa elettrica ICET-E
sale a 125,6 contro i circa 115,1 del secondo trimestre (+9,1%). Tale aumento è riconducibile a due fattori. Da un lato, un rialzo del 12% dei prezzi della materia prima fissati dall'Autorità sulla base delle previsioni dell'Acquirente unico; dall'altro, si registra un preoccupante aumento del 70% del costo del dispacciamento.
Aumento che ha indotto l'Autorità per l'energia ad attivare opportune misure per valutare potenziali abusi nel mercato dei servizi di dispacciamento dell'energia elettrica.
Nel dettaglio
è continuata la discesa dei prezzi all'ingrosso dell'energia (PUN) dove il prezzo all'ingrosso medio, calcolato sul profilo del terziario preso a riferimento, è passato da 41,27 €/MWh a 35,26 €/MWh.
Sul piano tendenziale il terzo trimestre 2016
segna un'inversione di tendenza rispetto ai trimestri precedenti registrando un lieve aumento dello 0,8% della spesa per l'acquisto di energia, il primo dall'inizio del 2015.
Tra le componenti della bolletta, si registra un livello minimo in termini percentuali del peso de
l "bene chilowattora" pari al 23,5% a fronte, invece, di un aumento record dei costi di dispacciamento (+70% rispetto al trimestre precedente) la cui incidenza sul totale della bolletta è raddoppiata rispetto a un anno fa arrivando a pesare per il 10%. Complessivamente il peso delle componenti fiscali e parafiscali (oneri, accisa ed imposta sul valore aggiunto) si attesta al 55,7% rispetto ad un'incidenza del 56,8% relativa allo stesso periodo del 2015.
Per quanto riguarda le spese relative all'acquisto di
GAS (ICET-G), nel terzo trimestre 2016 l'Indice ICET-G, che misura l'andamento medio della spesa per la fornitura di gas naturale sostenuta dai profili tipo di imprese del settore dei servizi, registra un aumento più contenuto del 2,7%. L'Indice ICET-G sale a quota 97,3 punti contro i 94,79 del primo trimestre 2016.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...