ltimo appuntamento domani per il tour CONAI #Ilmiopianeta, che promuove la
responsabilità individuale del cittadino per la tutela dell’ambiente e lo sviluppo dell’economia circolare.
Dopo 6 tappe che hanno attraversato l’Italia da Nord a Sud – con tappe a Milano, Genova, Torino, Catania, Catanzaro e Bari - #Ilmiopianeta approda a Rimini negli spazi esterni della Fiera che ospita negli stessi giorni il Meeting, di cui CONAI è partner.
L’appuntamento ha la finalità di
promuovere la corretta separazione dei rifiuti di imballaggio – in acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro – attraverso un’attività di
comunicazione non convenzionale, come i flash mob, per coinvolgere in maniera spontanea il più alto numero di cittadini.Secondo i dati preconsuntivi CONAI, nel 2015 grazie alla raccolta differenziata – che rappresenta lo strumento per avviare a riciclo i rifiuti - sono state conferite in Regione
367.669 tonnellate di rifiuti di imballaggio, in crescita del
4,2% rispetto al 2014.
Questi quantitativi corrispondono a
2.175.556 cassonetti pieni di rifiuti indifferenziati. Messi in fila,
questi cassonetti coprirebbero 3.916 km, sufficienti a attraversare quasi 14 volte l’Emilia-Romagna, da Piacenza a Cattolica. Inoltre, grazie all’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio i Comuni della Regione hanno potuto contare su
41,1 milioni di euro di risorse aggiuntive, pari ai corrispettivi erogati da CONAI per i maggiori oneri derivanti dalla raccolta differenziata, secondo quanto previsto nell’ambito dell’Accordo Quadro siglato con ANCI.
“L’assunzione di responsabilità del singolo attraverso gesti semplici come la corretta separazione dei rifiuti è fondamentale per garantire l’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio” ha commentato
Walter Facciotto, Direttore Generale di CONAI.
“Ma la salvaguardia dell’ambiente non è l’unico ambito che si avvantaggia da questa azione concreta. Anche l’economia e l’occupazione ne traggono benefici consistenti: la filiera del riciclo in Italia vale infatti ogni anno circa 10 miliardi di euro e dà lavoro a 37.000 addetti, di cui 18mila impiegati nella sola gestione dei rifiuti di imballaggio”.
L’appuntamento è fissato alle ore 11:00 presso la Hall Sud della Fiera di Rimini,
dove lo youtuber Michele Bravi coinvolgerà i partecipanti in una spettacolare coreografia, per promuovere in maniera divertente e partecipativa il corretto conferimento dei rifiuti di imballaggio come atto di responsabilità individuale del cittadino nei confronti dell’ambiente e del Pianeta.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...