On line, disponibili per tutti e open data. Così si evolve la
comunicazione delle analisi dell’acqua potabile fatte sui pozzi dei Comuni della Città Metropolitana e sulle case dell’acqua gestiti da
Gruppo CAP.
Dal 30 luglio, infatti, come previsto dalla Carta d’Intenti sulla Qualità dell’Acqua di rete, sul sito del Gruppo sono
pubblicati e disponibili tutti i dati, aggiornati al 2015, sulla qualità dell’acqua distribuita in ogni Comune. La Carta d’intenti è il protocollo, sottoscritto il 21 Marzo 2014 da Gruppo CAP, dalla
Conferenza dei Comuni della Città Metropolitana di Milano, dall’ATO e dalle associazioni promotrici, Bene Comune Cernusco, Legambiente e Contratto Mondiale dell’Acqua, con cui i firmatari si sono impegnati a mettere in atto una serie di azioni per diffondere e rendere sempre più fruibili da parte dei cittadini tutti i dati relativi all’acqua di rete: le analisi, i controlli, le caratteristiche e ogni altra informazione utile.
“Siamo sicuramente fortunati ad avere sul nostro territorio un’acqua di ottima qualità – ha dichiarato
Alessandro Russo, presidente di Gruppo CAP – ma il nostro lavoro è quello di assicurarne e certificarne la sicurezza grazie al lavoro quotidiano dei nostri tecnici e di tutto il personale. E’ nostro dovere quindi mettere alla portata di tutti acqua buona, controllata e sicura condividendo i risultati delle analisi e dei controlli con tutti i cittadini. E quest’anno abbiamo scelto di farlo in open data per rendere disponibili i dati a chiunque voglia rielaborarli e renderli ancora più fruibili”.
Gruppo CAP, nel terzo anno di pubblicazione, non si è limitato solo a rispettare l’impegno sottoscritto e ad elaborare i report dei dati delle analisi chimico-fisiche relative al servizio di acquedotto di ciascun Comune, li ha estratti come
OPEN DATA nei formati aperti xls, cvs e json, rendendoli così più
facilmente scaricabili e alla portata di tutti, in un’ottica interamente improntata alla trasparenza verso i cittadini e gli stakeholders. Ma non è tutto.
Oltre all’aggiornamento di tutta l’area del sito “Qualità dell’acqua” arricchita di nuovi contenuti, è stata rivista la
sezione “
Carta d’Intenti”, in cui sono pubblicate le schede di ogni Comune riportanti le
informazioni delle analisi dell’etichetta dell’acqua di rete con i valori delle analisi effettuate dai laboratori aziendali comparate ai valori di legge, i pozzi in esercizio con i trattamenti di potabilizzazione, i dati sulla geologia del territorio sulla falda e le interconnessioni oltre alle relazioni annuali della ATS di riferimento e del settore Acquedotto del Gruppo CAP.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...