Un nuovo contratto con
CCP Group in Thailandia, per la fornitura di un innovativo impianto a biogas da 3.1 MWe in grid-parity, alimentato a polpa di Tapioca. A firmarlo è la
SEBIGAS, divisione di EXERGY, parte del Gruppo Industriale Maccaferri, specializzata nella progettazione e costruzione di
impianti biogas, che raggiunge così un ulteriore e importante traguardo.
In Thailandia, a differenza di altri Paesi dell'est asiatico,
l'alto costo dell'energia elettrica rende difficile per le aziende locali mantenere prezzi concorrenziali, conservando elevati standard qualitativi. Per questo motivo CCP Group - uno dei maggiori gruppi agro-alimentari presenti in Thailandia e attivo dal 1974 nella produzione di derivati dalla tapioca – era alla ricerca di una soluzione che le consentisse di rimanere competitiva sul mercato, senza rinunciare alla qualità dei suoi lavorati.
Per rispondere a questa esigenza, SEBIGAS ha progettato e costruito per CPP Group
il suo primo impianto biogas alimentato a polpa di tapioca - tubero molto diffuso nel sud est asiatico - per la produzione e l'autoconsumo dell'energia elettrica necessaria al funzionamento del proprio stabilimento.
Costituito da una prevasca e due digestori, l'impianto SEBIGAS raccoglie i residui di lavorazione della tapioca che, attraverso un processo di
digestione anaerobica, producono il biogas impiegato per la generazione di energia elettrica. In questo modo, CPP Group potrà produrre l'elettricità necessaria per il funzionamento dello stabilimento, attivo in media 300 giorni l'anno su tre turni, grazie ad un sottoprodotto considerato finora soltanto uno scarto di produzione da smaltire.
L'impianto SEBIGAS sarà pronto per la fine del 2016
ed entrerà in funzione a inizio del 2017.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...