Salvaguardare le foreste tropicali anche da 'lontano' scegliendo di acquistare
arredi garden con marchio FSC, dunque realizzati solo con legno di provenienza certa. Oggi è possibile grazie all'accordo tra
Forest Stewardship Council Italia e Leroy Merlin Italia e al loro comune impegno di immettere nel mercato prodotti certificati.
L'estate è alle porte e tutti gli amanti dell'aria aperta avranno quest'anno una possibilità in più di fare bene all'ambiente, scegliendo arredi da giardino realizzati in
legno certificato FSC, ovvero legno proveniente esclusivamente da foreste gestite in modo responsabile. Sarà possibile grazie alla collaborazione tra
FSC (Forest Stewardship Council) Italia, organizzazione no profit tra le più importanti al mondo per la gestione responsabile delle foreste, e il colosso del Fai da te
Leroy Merlin Italia, che sabato 7 maggio hanno presentato a
Carugate la campagna nazionale
'Scegli FSC'.
Insieme da ormai due anni in questo percorso, le due realtà hanno lavorato per raggiungere l'obiettivo di immettere nel mercato almeno
un 30 per cento in più di prodotti in legno certificato rispetto a quelli già a catalogo.
Il risultato, nei fatti, è andato ben oltre le ambizioni: oggi la percentuale degli arredi giardino certificati venduti da Leroy Merlin Italia, che nel 2014 - alla partenza della campagna - era del 10 per cento
, ha raggiunto il 96 per cento. Tradotto in numero di pezzi, significa che se nel 2014 erano stati acquistati in totale 6465 pezzi, di cui solo il 10% (618) effettivamente classificato come “certificato FSC”, per la campagna 2015 il numero di pezzi è raddoppiato (13911) e la componente in legno tropicale certificato FSC è salita al 50%, per un totale di 6933 pezzi. Per il 2016 si stima già dagli ordini che il numero di pezzi certificati sarà ulteriormente raddoppiato (35157) e che in totale i prodotti in legno marchiato FSC (tropicale e non tropicale) saranno il 96% dei prodotti totali da giardino.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...