ABB partecipa come sponsor a
MOBILITY in ITALY - Moving Ahead, convegno dedicato all’e-mobility, in programma il prossimo 28-29 aprile allo Spazio Base a Milano, con la sua offerta completa di soluzioni per la
mobilità elettrica e servizi completi per la gestione di progetti per infrastrutture di ricarica.
L’offerta di ABB per la mobilità elettrica comprende soluzioni per qualunque tipo di applicazione e qualunque dimensione di impianto, con stazioni di ricarica standard in corrente alternata, in versione wall-box e a colonna con montaggio a terra, e
stazioni di ricarica rapida sia in corrente alternata che in corrente continua.
Inoltre realizzazioni innovative per infrastrutture private e pubbliche, fino al trasporto urbano con un sistema di ricarica veloce automatico per autobus elettrici. Con livelli di inquinamento crescenti e un impegno sempre più forte a favore della mobilità sostenibile
, gli autobus elettrici rappresentano una grande opportunità per migliorare la qualità di vita nelle città: con la soluzione di ABB, gli autobus elettrici possono restare in servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, realizzando un sistema di trasporto urbano a zero emissioni.

Nell’ambito di MOBILITY in ITALY, ABB parteciperà il 28 aprile alla tavola rotonda
“Local Public Transportation Efficiency Between Public and Private Management”, dedicata al trasporto pubblico locale con l’intervento di Gianluca Donato, Business Development Manager ABB, che presenterà l’offerta tecnologica di ABB per l’elettrificazione del trasporto urbano con autobus.
A MOBILITY in ITALY – Moving Ahead sarà infine possibile vedere
i sistemi di ricarica ABB in funzione: sarà presente una stazione di ricarica standard a colonna in corrente alternata e una stazione di ricarica multistandard Terra53, in grado di ricaricare tutti i veicoli in commercio in 15 -20 minuti, adatta ad applicazioni presso aree di servizio io autostradali, aree di sosta urbane, parcheggi e centri commerciali.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...