ABB fornirà l’intero sistema elettrico e di automazione integrato per il
Mo.S.E. (acronimo di Modulo Sperimentale Elettromeccanico), un sistema di dighe mobili progettato per arginare l’acqua alta e l’aumento delle ondate che, anno dopo anno, entrano nella laguna veneziana attraverso tre bocche di porto e regolarmente inondano
il centro storico di Venezia.
ABB ha vinto l’ordine di automazione nel 2015 e l’ordine elettrico nei primi mesi del 2016. In totale, gli ordini ammontano a più di
38 milioni di dollari.
ABB coordinerà le operazioni dell’intero sistema di protezione, composto da barriere frangionde, blocchi e paratoie per proteggere la laguna dall’innalzamento del livello dell’acqua, dalle tempeste invernali e dalle maree primaverili.
Il Mo.S.E. si compone di
78 paratoie incernierate al fondale marino nelle tre insenature della laguna veneziana. Questi cassoni riempiti d’acqua, le cui dimensioni vanno da 18,5 x 20 x 3,6 metri a 29,5 x 20 x 4,5 metri, possono essere alzati in soli 30 minuti immettendovi aria compressa, creando in breve tempo una barriera capace di fornire una protezione contro l’innalzamento del livello dell’acqua fino a 3 metri sopra la norma.
Il sistema di automazione
Symphony Plus di ABB controllerà le operazioni di innalzamento e abbassamento delle barriere secondo parametri preconfigurati quando l’acqua entrerà o uscirà la laguna. Inoltre, ABB fornirà una soluzione di automazione elettrica integrata che consentirà agli operatori di controllare la rete da remoto assicurando una fornitura stabile e affidabile per l’intero progetto. Quale parte del nuovo ordine vinto, ABB fornirà quadri di bassa e media tensione unitamente a trasformatori di distribuzione controllati dalla piattaforma di gestione del sistema.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...