E' stata perfezionata la cessione dell’intera partecipazione posseduta dalla controllata Enel Produzione in
Hydro Dolomiti Enel (“HDE”), pari al 49% del capitale di HDE, a Fedaia Holdings S.à.r.l. (“Fedaia”), società lussemburghese controllata da Macquarie European Infrastructure Fund 4 (“MEIF4”).
Il corrispettivo per la vendita è stato determinato in
335,4 milioni di euro, in linea con l’accordo stipulato in data 13 novembre 2015 tra Enel Produzione e Fedaia.
La partecipazione di Enel Produzione in HDE è stata ceduta alla società italiana Fedaia Investments S.r.l., designata come acquirente da Fedaia e anch’essa controllata da MEIF4, a seguito dell’ottenimento del nulla osta all’operazione da parte dell’Autorità Antitrust dell’Unione Europea, che rappresentava l’ultima delle condizioni sospensive per il perfezionarsi dell’accordo.
L’operazione consente al Gruppo Enel
di ridurre l’indebitamento finanziario netto consolidato per un ammontare pari indicativamente al corrispettivo complessivo indicato.Con il closing della cessione di HDE sale a 1,9 miliardi di euro il totale delle operazioni già perfezionate, su un controvalore di 3,7 miliardi di euro di accordi di cessione conclusi, nell’ambito del programma Enel di gestione attiva del portafoglio. I proventi di tale programma, confermato ed
ampliato a 6 miliardi di euro in occasione della presentazione alla comunità finanziaria del piano strategico di Enel nel mese di novembre 2015, sono volti a finanziare ulteriori attività di crescita del Gruppo.
HDE gestisce un parco di
impianti idroelettrici, prevalentemente localizzati nel territorio della
Provincia di Trento, con una potenza totale installata di circa 1.280 MW. In particolare, il parco è composto da 26 impianti di grande derivazione, per complessivi 1.277,3 MW, e 2 impianti di piccola derivazione, per complessivi 2,4 MW.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...