ReMedia – fra i principali Sistemi Collettivi italiani no-profit per la gestione eco-sostenibile dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), rifiuti da impianti fotovoltaici, pile e accumulatori – chiude il 2015 con una raccolta di
41.000 tonnellate di rifiuti elettronici, confermando il trend dell’anno precedente. Nel corso dell’anno, il Consorzio ha fornito un servizio di eccellenza, assicurando una
puntualità del 99,3% per quanto riguarda il ritiro di RAEE domestici presso i centri di raccolta comunali e del
97,10% nella raccolta di pile portatili.
I RAEE generati dai nuclei famigliari – detti
RAEE domestici – raccolti e avviati a un corretto riciclo ammontano a
33.320 tonnellate.
A questi si aggiungono i RAEE prodotti da aziende ed enti pubblici –
RAEE professionali – con
4.300 tonnellate, oltre a
3.380 tonnellate di pile e accumulatori. Osservando i dati delle
5 categorie di RAEE domestici, si nota come il raggruppamento
R3 (TV e monitor) con
13.526 tonnellate raccolte sia in calo rispetto all’anno precedente, sebbene abbia ottenuto i risultati più alti. Segue il raggruppamento
R1 (freddo e clima) con
10.514 tonnellate. Più bassa la raccolta degli
R4 (elettronica di consumo, informatica e piccoli elettrodomestici) con
6.318 tonnellate e degli
R2 (grandi bianchi) con
2.914 tonnellate. In coda il raggruppamento
R5 (sorgenti luminose) che ha raggiunto quota
48 tonnellate. Rispetto all’anno precedente, si evidenzia un calo fisiologico di TV e monitor (R3) causato dalla diminuzione del trend di “sostituzione tecnologica” dei vecchi televisori a tubo catodico con quelli a schermo piatto. Nonostante ciò,
la raccolta di RAEE domestici è in linea con il 2014 in termini di volumi, mostrando quindi
una crescita negli altri raggruppamenti.
L’analisi dei risultati a livello geografico evidenzia la performance di eccellenza della
Lombardia, regione in cui sono state raccolte
6.511 tonnellate di RAEE domestici, pari al 19,5% del totale. A sorpresa, si posiziona al secondo posto la
Campania con
3.484 tonnellate (10%), seguita dal
Veneto che ha raggiunto una quota totale di
3.034 tonnellate (9%).
Tra le città spicca
Milano in cima al podio con
2.219 tonnellate di RAEE raccolti, seguita da vicino da
Roma con
2.126 tonnellate. Si posiziona al terzo posto
Caserta dove sono state raccolte
1.384 tonnellate di RAEE.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...