ABB si è aggiudicata un contratto del valore di
100 milioni di dollari da parte di
Sonatrach, l’ente statale algerino degli idrocarburi, per la ricostruzione e il revamping di una unità di trattamento nell’impianto di gas di petrolio liquefatto (GPL) proveniente dal giacimento gas di Rhourde-Nouss in Algeria. Il contratto è stato acquisito nel secondo trimestre del 2015.
Lo scopo del lavoro comprende le attività di ingegneria, approvvigionamenti, costruzione, avviamento e test dell’impianto. In particolare ABB si occuperà del revamping del
Treno 200 dell’impianto GPL, l’unità di trattamento e frazionamento che ha subìto un danneggiamento nel 2009, adeguando il sistema di sicurezza dell’impianto ai più recenti standard internazionali.
ABB fornirà inoltre apparecchiature di processo,
nuovi sistemi elettrici e la strumentazione, in aggiunta ai servizi di ingegneria di base (FEED) necessari per la realizzazione di un nuovo sistema di vaporizzazione e re-iniezione del GPL, di un nuovo sistema per la diagnostica delle pompe di spedizione del GPL e per la definizione degli interventi strutturali necessari per adeguare la sala controllo esistente alle nuove normative di sicurezza.
Le attività di ingegneria saranno sviluppate dall’unità italiana Oil, Gas and Chemicals EPC (engineering, procurement, construction), mentre le attività di costruzione saranno eseguite tramite
Sarpi, una joint venture paritetica di proprietà di ABB e Sonatrach.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...