Lifegate salva 400.000 metri quadrati di foresta amazzonnica, uno per ogni like
LifeGate tutela 560 ettari di foresta nell’Amazzonia, un’area verde che il Brasile ha dato in concessione d’uso alle 27 famiglie della comunità di San Pedro coinvolte nel progetto che mira a prevenire e contrastare la deforestazione, gli incendi dolosi, attività di caccia illegali e altri reati ambientali.
Redazione ImpresaGreen
La
community Facebook di LifeGate raggiunge il traguardo di 400.000 like e, come segno di ringraziamento al suo appassionato pubblico, il media network e advisor per lo sviluppo sostenibile si prenderà carico di
400mila metri quadrati di Amazzonia brasiliana, grazie ai progetti
One like one forest e
Foreste in piedi.
One like one forest nasce proprio con l’obiettivo di tutelare
un metro quadrato di foresta per ogni nuovo fan della pagina di LifeGate su Facebook. Il progetto mira alla conservazione di una foresta matura, importante per la salvaguardia della biodiversità: si tratta di El Pantanoso, situata nel cuore della Riserva della biosfera delle Yungas e creata dall’Unesco nel 2002 per permettere la conservazione della ricchezza naturale di tutta l’area preandina e per migliorare le condizioni di vita della popolazione locale.
Foreste in piedi è il progetto di
LifeGate, Icei e Avive per la salvaguardia di
560 ettari di foresta amazzonica in Brasile, in un’area verde data in concessione d’uso alle 27 famiglie della comunità di San Pedro coinvolte nel progetto, che mira a prevenire e contrastare la deforestazione, gli incendi dolosi, attività di caccia illegali e altri reati ambientali.
L’area di intervento si trova all’interno del municipio di Silves
che dista 340 chilometri da Manaus, capitale dello stato di Amazonas. Le 41 comunità che risiedono in quest’area vivono di pesca, di agricoltura e sfruttando le risorse locali per provvedere alla propria sussistenza, senza capacità di generare un reddito e quindi migliorare le proprie condizioni. La comunità di San Pedro, distribuita lungo il fiume Igarapé Capivara,
è composta da 27 famiglie: circa 150 persone tra uomini, donne e bambini.
A questo link il video di ringraziamento pubblicato sulla pagina Facebook:
https://www.facebook.com/lifegate/videos/1125755040790217.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...