Anche Carrefour Italia aderisce al progetto "M'illumino di meno"
Domani, 19 Febbraio, oltre 1000 punti vendita su tutto il territorio italiano, e gli oltre 1000 dipendenti della sede centrale di via Caldera di Milano, a partire dalle 18:00, osserveranno il silenzio energetico spegnendo fino al giorno successivo le insegne, i totem stradali e le luci degli uffici.
Redazione ImpresaGreen
Anche quest'anno, in occasione della
12a edizione di "M'illumino di meno", iniziativa promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2,
più di 1.000 punti vendita Carrefour, Market, Express, Iper e Docks Market di tutta Italia,
dalle ore 18.00, aderiranno al "Silenzio energetico" spegnendo fino al giorno successivo le insegne e i totem stradali e avviando campagne di sensibilizzazione rivolte sia alla clientela che ai propri collaboratori.
Coinvolgendo inoltre anche
tutti i dipendenti della sede di Carrefour di via Caldera, a Milano, l'azienda spegnerà alle 18 tutte le luci degli uffici interrompendo l'attività lavorativa e anticipando l'uscita di oltre
1.000 dipendenti.
Volendo concretamente contribuire al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale, Carrefour Italia, dal 2005, ha messo a punto un piano strutturato per l'ottimizzazione dei consumi energetici con l'obiettivo di diminuire, entro il 2020, del 30% i consumi di energia per metro quadrato di ogni proprio punto vendita e uffici operativi.
E lungo questo percorso per limitare l'utilizzo di elettricità, molto è stato già fatto: sono stati installati infatti
impianti di illuminazione FULL LED che garantiscono un risparmio del 50% per ogni singola lampada installata nei punti vendita dotati inoltre di sistemi di Energy Management. In ogni punto vendita tutti i reparti che prevedono la conservazione dei prodotti a basse temperature, sono stati dotati di sistema di isolamento termico che permette l'abbattimento del consumo energetico che normalmente avviene per mantenere il livello di temperatura costantemente bassa.
Carrefour ha anche implementato una piattaforma di
monitoraggio in real time in grado di fornire tutti i dati necessari per avere una stima diretta dell'impatto del consumo di energia su fattori esterni come la temperatura.Tutte queste iniziative rientrano in un piano Energetico cui il Gruppo francese aderisce in maniera volontaria anche su aspetti ancora non soggetti a legislazione, bensì in coerenza con
il decalogo di sostenibilità ambientale che sta alla base di molti dei criteri di selezione sia verso servizi che fornitori scelti.
"M'Illumino di Meno rappresenta per Carrefour un' importante iniziativa – commenta
Alfio Fontana, Energy Manager di Carrefour Italia
– poiché contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e risparmio energetico che il Gruppo si è prefissato. Carrefour presta da sempre la massima attenzione nell'attuare efficaci politiche di risparmio energetico, incentivando le iniziative volte alla sensibilizzazione su temi ambientali e su un consumo responsabile delle risorse energetiche sia verso i propri dipendenti che verso stakeholders esterni. Anno dopo anno siamo felici di contribuire in modo sempre più tangibile e di portare avanti la mission di Carrefour per una maggiore responsabilità sociale verso l'ambiente che ci circonda".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...